Musica per il rito
La cerimonia, religiosa, civile o simbolica che sia, è costituita da momenti molto importanti e toccanti che dovranno avere un sottofondo adeguato.
Just Magic propone molteplici soluzioni di qualità per la musica per il rito, partendo dai musicisti (violino, organo, chitarra, arpa) fino ai cantanti (soprano, tenore…) passando per semplici sottofondi con computer e supporti digitali.
Cerimonia religiosa
La musica per il rito religioso deve rispondere a canoni ben precisi e deve essere rispettosa del luogo in cui ci si trova.
Per questo motivo, momenti come l’entrata e l’uscita degli sposi e le firme permettono maggiore libertà di scelta e di arrangiamento, mentre per comunione ed offertorio i parroci tendono ad essere meno permissivi.
- Cantanti
- Tastiera e voce per Matrimonio (2 elementi)
- Chitarra e Violino (2 elementi)
- Pianista, violinista, cantante per Matrimonio (un elemento)
Cerimonia civile
Se avete scelto la cerimonia civile ricordatevi di occuparvi della sua colonna sonora.
Il rito sicuramente è più freddo di quello religioso, ma una buona musica vi aiuterà a dargli la giusta carica emotiva.
Prima di tutto chiedete ai funzionari del comune se, per la musica per il rito, è possibile far eseguire musica dal vivo o anche un semplice sottofondo.
Just Magic curerà l’intera cerimonia dando risalto ai momenti più importanti.
Il repertorio può essere scelto in assoluta libertà. In ambito classico si può spaziare da tutta la musica non liturgica alla musica da film, possiamo inserire in scaletta perfino a musica leggera particolarmente amata dagli sposi.

